Bonus Matrimonio 2025: Quali Aiuti per Chi Si Sposa?

Dunque, anche per il 2025, chi si sposa non riceve un aiuto economico diretto. Ogni anno si parla di un bonus matrimonio, ma alla fine, nulla di concreto. In passato, si era detto di un incentivo da 4.000 euro per chi si sposava in chiesa, ma poi niente. Insomma, non c’è nessun aiuto per chi si unisce in matrimonio.

Bonus Matrimonio 2025

  • Congedo matrimoniale: l’unico sostegno per gli sposi è il congedo straordinario per chi non ha diritto a quello retribuito dal datore di lavoro. L’INPS paga 7 giorni di stipendio a chi:
    • è operaio, apprendista, lavoratore a domicilio o marittimo di aziende industriali, artigiane o cooperative;
    • è disoccupato ma ha lavorato almeno 15 giorni nei 90 giorni prima delle nozze;
    • fa domanda entro un anno dal matrimonio o unione civile.
  • Bonus casa e ristrutturazione: chi si sposa può risparmiare sulle spese per sistemare casa. Il bonus casa 2025 consente di detrarre il 50% delle spese, con un limite di 96.000 euro per la prima casa e 36% per la seconda. Copre lavori di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione edilizia. Insomma, non è un aiuto per il matrimonio, ma può essere utile.
  • Bonus mobili: chi ristruttura casa può detrarre il 50% fino a 5.000 euro per acquistare mobili ed elettrodomestici. Praticamente, un aiuto per arredare casa senza spendere troppo. Anche qui, non è legato alle nozze, però, diciamo, fa comodo.
  • Mutuo prima casa: per chi vuole comprare casa c’è il Fondo di Garanzia dello Stato, che copre 50% del capitale del mutuo. Priorità a:
    • giovani coppie;
    • under 36;
    • famiglie numerose o con figli minori.
    Per accedere al mutuo agevolato, non bisogna già avere una casa, a meno che non sia stata ricevuta in eredità o data in uso a parenti.

Insomma, purtroppo, non c’è un vero e proprio bonus matrimonio 2025, però ci sono diversi aiuti legati alla casa e al lavoro. Quindi, chi si sposa può comunque trovare qualche vantaggio.

Lascia un commento