Calendario Pagamenti INPS 2025: Assegno Unico, NASpI, nuovi importi e Anticipi confermati

L’INPS ha condiviso il calendario dei pagamenti per gennaio 2025, un’informazione che interessa tante famiglie e lavoratori. Dunque, ci sono dettagli sulle date e sulle modalità per contributi fondamentali come l’Assegno Unico, la NASpI, e altri aiuti economici. Ora, vediamo tutto con calma.

Calendario Pagamenti INPS 2025: Assegno Unico, NASpI, nuovi importi e Anticipi confermati
  • Le pensioni di febbraio 2025 arriveranno sul conto corrente il 1° febbraio, il primo giorno bancabile del mese. Però, chi preferisce il contante deve controllare gli orari della propria banca o dell’ufficio postale.
  • Per l’Assegno Unico, i pagamenti saranno fatti verso il 24 gennaio per chi è già registrato. Peraltro, chi ha inviato nuove richieste o modifiche a dicembre riceverà i soldi più tardi, circa il 27 gennaio.
  • I pagamenti della NASpI inizieranno il 24 gennaio e proseguiranno fino alla fine del mese. Quindi, se si ha bisogno di verificare, è possibile accedere all’area personale del sito INPS.
  • L’Assegno di Inclusione vedrà i pagamenti degli arretrati il 14 gennaio, mentre per le nuove domande o i rinnovi si dovrà aspettare il 26 o il 27 gennaio.
  • Il Supporto per la Formazione e il Lavoro sarà pagato in due modi: arretrati il 14 gennaio con un importo di 350 euro, e nuovi pagamenti o rinnovi il 26 o il 27 gennaio con un importo di 500 euro.
  • La Carta Acquisti di 80 euro, che copre gennaio e febbraio, sarà ricaricata a febbraio. Naturalmente, per riceverla è necessario aggiornare il proprio ISEE.
  • Il Bonus 100 euro per i lavoratori dipendenti con redditi sotto i 28.000 euro sarà pagato a febbraio 2025. Magari, vale la pena controllare se si rientra nei requisiti.
  • Il Bonus sociale bollette verrà automaticamente scontato nelle bollette di luce, gas e acqua. Per il Bonus gas, l’erogazione avviene entro 2-3 mesi dalla presentazione della DSU.

Insomma, queste informazioni sono importanti per chi aspetta questi contributi. Ecco, è sempre utile rimanere aggiornati controllando le comunicazioni INPS, così da non perdere alcun pagamento. Infatti, sapere in anticipo le date aiuta a organizzarsi meglio.

Lascia un commento