Dunque, l’INPS ha finalmente comunicato le date definitive per i pagamenti di gennaio 2025, relativi a contributi e sostegni come l’Assegno Unico, l’Assegno di Inclusione e altri aiuti. Insomma, molti di questi pagamenti hanno subito ritardi, principalmente a causa di cambiamenti tecnici introdotti di recente. Ora, vediamo i dettagli, che sono importanti per chi aspetta questi sostegni.
Assegno unico gennaio 2025
L’Assegno Unico è pensato per le famiglie con figli a carico, e l’importo varia tra 57,45 euro e 200,99 euro per figlio, a seconda dell’ISEE e della situazione familiare. Ora, quando saranno fatti i pagamenti? Ecco, per chi non ha fatto variazioni, i soldi sono stati accreditati il 24 gennaio 2025. Tuttavia, se hai presentato una nuova domanda a dicembre 2024, dovresti ricevere il pagamento intorno al 27 gennaio 2025. Il ritardo? Beh, è dovuto al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, attivo dal 1° gennaio 2025.
Assegno di inclusione gennaio 2025
Parlando dell’Assegno di Inclusione, questo aiuto è rivolto a famiglie con minori, disabili o persone over 60. Chiaramente, per chi aspetta le mensilità arretrate del 2024, i pagamenti sono arrivati il 14 gennaio 2025. Però, ecco il punto: per chi ha fatto nuove domande a dicembre 2024 o chi deve ricevere il rinnovo, i soldi saranno accreditati il 27 gennaio 2025. Questo sostegno viene caricato mensilmente sulla Carta di Inclusione e dura fino a 18 mesi, ma dopo c’è una pausa obbligatoria di un mese prima di poterlo rinnovare per altri 12 mesi.
Naspi gennaio 2025
E per chi ha perso il lavoro? La NASpI è un aiuto pensato proprio per i disoccupati. Difatti, per riceverlo bisogna avere almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni. Ma quando arrivano i soldi? Praticamente, il pagamento di gennaio 2025 verrà fatto dopo il 24 gennaio 2025. Ricorda, comunque, che per continuare a riceverlo, devi comunicare all’INPS il tuo reddito presunto entro il 31 gennaio 2025.
Supporto per la Formazione e il Lavoro gennaio 2025
Se parliamo invece del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), questo aiuto è per i disoccupati tra 18 e 59 anni che seguono corsi di formazione. I pagamenti arretrati, con il vecchio importo di 350 euro, sono stati effettuati il 14 gennaio 2025. Però, per le nuove domande di dicembre 2024 o per i rinnovi, i soldi arriveranno intorno al 26 o 27 gennaio 2025, e qui l’importo sarà di 500 euro.
La DIS-COLL, invece, è un sostegno per collaboratori e ricercatori con contratti a progetto che hanno perso involontariamente il lavoro. Effettivamente, per chi riceve già questa indennità, i pagamenti di gennaio sono stati fatti intorno al 15 gennaio 2025. Però, se hai appena presentato domanda, il primo pagamento arriverà circa 30 giorni dopo l’approvazione.
![Calendario INPS Pagamenti Aggiornato Gennaio 2025: Tutte le Date](https://gaviolioriano.it/wp-content/uploads/2025/01/Bonus-250-Euro-INPS-2025-1024x576.webp)
Infine, parliamo della Carta Acquisti, che offre un contributo di 80 euro ogni due mesi. Questo aiuto è rivolto a famiglie con bambini sotto i 3 anni e a persone over 65 anni. Ecco, la prossima ricarica sarà fatta a febbraio 2025, coprendo i mesi di gennaio e febbraio.
Insomma, la domanda resta: quando arrivano i tuoi pagamenti? Dipende dal tipo di contributo. Per l’Assegno Unico, il pagamento inizia il 24 gennaio 2025, ma per nuove richieste arriva il 27 gennaio 2025. Per l’ADI, invece, dipende: arretrati pagati il 14 gennaio, nuove richieste e rinnovi verso il 27 gennaio 2025. Ahimè, questi ritardi sono fastidiosi, ma si tratta di problemi tecnici legati al nuovo sistema di pagamento.